Giuseppe Palomba - Poeta

Giuseppe PalombaGiuseppe PALOMBA è nato a Poggio Sannita il 30 novembre 1945. Appassionato scrittore di poesie, la sua opera è per lo più lapidaria e autobiografica; imperniata sul dolore fisico e morale della persona, il primo conseguenza di una paralisi infantile che lo tormenta dall’età di sei mesi, il secondo quello gridato ad alta voce nei versi è rivolto contro la società che nega ogni rispetto ed umanità per chi soffre e per la povera gente.
Anche se in qualche tratto mostra un pessimismo estremo che lo conduce a sentirsi solo, quasi escluso da ogni tipo di aggregazione umana e sociale, il Palomba avverte che la speranza resta pur sempre l’unica ancora a cui il disabile o chiunque soffre può e deve aggrapparsi, per questo nella sua poesia ricorre anche il tema dell’amore come ultimo baluardo contro la sofferenza e la solitudine.
Le sue pubblicazioni più importanti sono: “Cocci di cristallo” del 1995 e “Idee sottovuoto” del 1999.
Sposato con tre figli era molto legato alla sua famiglia, viveva a Poggio Sannita ed è deceduto il 16 ottobre 2010